La donna barbuta abruzzese
Se deciderete di fare un viaggio in Spagna, potreste ritrovarvi davanti un quadro piuttosto bizzarro. Avvicinandovi potrete leggere sulla targhetta che gli è posta accanto: “Ritratto di donna barbuta abruzzese”.
L’opera è del pittore spagnolo Jusepe De Ribera (Xàtiva, 1591 – Napoli, 1652), detto Lo Spagnoletto. De Ribera si trasferì dalla natia Spagna nella città partenopea nel 1616 e da allora divenne uno dei massimi esponenti della pittura di filone caravaggista e uno dei più importanti artisti della pittura napoletana. Diverse sue opere sono nei principali musei del mondo, ma molta della sua straordinaria produzione è visitabile in Campania.
Il nome della donna barbuta era Maddalena Ventura, nata ad Accumoli, che ora è in provincia di Rieti, ma allora apparteneva all’Abruzzo.
All’età di 37 anni, durante la quarta gravidanza, cominciò a sviluppare una folta barba e a 52 anni il viceré la convocò a Napoli, dove venne considerata un “grande miracolo della natura”.
Il dipinto è attualmente conservato presso l’Hospital de Tavera di Toledo.
Nel dipinto la donna è intenta ad allattare al seno il neonato che porta in braccio. Alla sua destra, in penombra e in posizione arretrata, si trova il marito. Sulla destra del dipinto si scorgono dei blocchi di pietra su cui è incisa un’iscrizione in caratteri latini, sopra i quali si trovano posati un fuso, un arcolaio e un filo di lana, tipici attributi femminili che ribadiscono la vera identità della figura centrale del ritratto.
Il ritratto di Maddalena Ventura è, insieme a quello di Antonietta Gonsalvus di Lavina Fontana, uno dei pochissimi dipinti che raffigurano donne affette da irsutismo.
Scopri le donne pioniere
Tina Anselmi, la madre del Sistema Sanitario Nazionale
Lina Merlin, la prima senatrice della Repubblica Italiana
Mae West, la prima sex symbol di Hollywood
Caroline Mikkelsen e Ingrid Christensen, le pioniere dell’Antartide
Beatrice Cenci, che osò ribellarsi al suo aguzzino
Italia Donati e il peso della calunnia
Rosmunda, che bevve al calice della vendetta
Frida Kahlo, una vita nella burrasca
Artemisia Gentileschi, quando l’arte riscatta la sofferenza
Rosalind Franklin, la scienziata che per prima vide il DNA
Beatrix Potter, l’illustratrice e naturalista rifiutata dalla Linnean Society
Lavinia Fontana, la Pontificia Pittrice
Tamara de Lempicka, la regina dell’Art Déco
Sissi, la vera storia di Elisabetta di Baviera
Agatha Christie, la scrittrice che sparì per dieci giorni
Tiny Broadwick, la donna che sfidò la gravità
Jacqueline Kennedy, l’indimenticabile first lady
Scopri le Donne Killer
Giulia Tofana, la signora del veleno
Lizzie Borden ha preso un’accetta
Lavinia Fisher, la serial killer in abito da sposa
Lizzie Halliday, una vedova nera nella New York di fine ‘800
La lunga scia di sangue di Belle Gunness
Scopri le curiosità
Charlotte de Berry, la piratessa tra verità e leggenda
Diabolik e il delitto di via Fontanesi
New Orleans, 14 marzo 1891: Il linciaggio degli italiani
Jack Lo Squartatore: chi erano le sue vittime?
Il Bazar de la Charité e il sogno infranto della Belle Époque
Giorgio William Vizzardelli, il serial killer quattordicenne
Giulio Mazzarino, l’abruzzese che dominò la Francia
Halloween: la nascita di una tradizione
Epifania: le origini della tradizione
San Valentino: com’è nata la festa degli innamorati?
Pasqua: le curiosità che forse non conosci
Natale: dal Sol Invictus alla tradizione cristiana
Evelyn Hooker, l’OMS e la cancellazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali